informazioni in breve
150,00€
PRE ISCRIZIONE
In breve:
– DI COSA SI TRATTA?
offriamo un FORMAT di preparazione atletica, FINALIZZATO alla creazione di CLASSI INDOOR per PALESTRE tradizionali nelle quali CREARE SQUADRE OCR (di amatori e non solo) con cui partecipare a gare OCR e SPARTAN RACE. Il tutto amalgamato con “gite” ai campi OSTACOLI , corsa, ma soprattutto tanto DIVERTIMENTO.
– COME SI STUDIA?
metodo scelto è “didattica inversa”, ovvero prima si studia on line con il videocorso on demand, l’area teorica introduce il candidato al metodo ed alla pratica mediante tutorial video, in seguito il candidato se vorrà potrà partecipare alle giornate full immersion di contestualizzazione pratiche (una sessione a semestre in base alle richieste pervenute).
– ESAMI:
al termine delle sessioni il candidato potrà chiedere di sostenere gli esami che potranno essere a distanza o di persona, dimostrando di SAPERE, SAPER FARE e SAPER FAR FARE.
Diverrai IL preparatore atletico specialista in OCR;
Imparerai a lavorare su atleti misti;
Sarai in grado per cui di lavorare all’interno di centri sportivi utilizzando il metodo MASC;
Entrerai a far parte della nostra Accademia Sportiva.
Versamenti:
Video corso on demand €150
Attività live
€210 entro termine presentazione.
descrizione
Il corso Obstacles Course Race è destinato a coloro che vogliano far evolvere la preparazione atletica di team e/o di singoli atleti OCR in modalità Bootcamp secondo il metodo MASC, dando loro una solida base scientifica e tecnica, che unisca periodizzazione e programmazione dei macrocicli, a tecnicismo degli esercizi. - Non solo ostacoli – il metodo presentato verte sulla preparazione atletica adattata alle palestre fitness oltre che ai campi di allenamento tecnico. Gestione e-learning e frontale per un totale di 42 ore, di cui:
- video corso on demand, 18h di studio (10h video, 4 audio letture, 26 estratti scaricabili e 22tutorial) - contributo €150,00
- 18h pratiche "frontali" da effettuarsi con master trainer eps CONI incaricati -
contributo € 210,00 (dal vivo o streaming in caso eccezionali):
- Day 1 "the move inside"
Dal movimento al gesto atletico;
Joint Mobility Movement, da articolazione ad articolazione proiettandosi così al Bodyweight training, singolo e in coppia, carico interno Vs carico esterno, test, analisi progressioni e regressioni.
-
- Day 2 "safe & power"
Dal gesto atletico al gesto tecnico;
dal gesto atletico al gesto tecnico, tecnicismo nella corsa, dagli appoggi podalici alle andature progressive/regressive.
Le 3 visioni sugli Ostacoli di gara:
-
-
-
- approccio in sicurezza,
- approccio tecnico costruito sui feedback dei campioni,
- approccio didattico dell'insegnante su terzi.
-
-
- Tirocinio gratuito presso centri autorizzati, tale periodo consoliderà la formazione del candidato immettendolo nel mondo lavorativo e per cui a contatto con il pubblico.
- Tutoring on line su richiesta.
Programma
La preparazione atletica dell’ ATLETA MISTO;
- Fisiologia e didattica;
- Pedagogia dell’insegnamento;
- Integrazione Sportiva e DNA;
- Bodyweight Training “carico interno vs carico esterno”;
- Joint Mobility Training ;
- Run training “Programmazione e Periodizzazione dell’allenamento”;
- Suspension Training Advanced;
- Ostacoli e regolamenti OCR;
- Dal Pentathlon militare alle Obstacle Course Race;
- Fitness Marketing;
- Mental coaching;
- Safe teaching;
- il loop divulgativo OCR secondo #beMASC
Esami
Le prove sotto riportate, rappresentano ciò che quotidianamente un professionista è chiamato ad effettuare, dietro richiesta di un privato o di una società sportiva.
Verranno richieste al candidato le seguenti prove di accertamento,
teorico scritto, orale e pratico:
- Accertamento teorico scritta: il candidato dovrà produrre un piano di allenamento scritto, comprensivo di anamnesi atleta, periodizzazione e programmazione;
- Accertamento pratico: il candidato dovrà produrre numero tre video, mentre esegue 10 esercizi (1 routine joint mobility, 1 routine bodyweight, 5 ostacoli) impartendone i comandi in terza persona.
- in caso di necessità la commissione potrà richiedere esame orale al candidato, l’esame verrà registrato e verbalizzato agli atti.
Le prove verranno inviate in autonomia dai candidati all’indirizzo mail esami@accademiasportiva.it
Le prove sopra richieste, rappresentano ciò che quotidianamente un professionista è chiamato ad effettuare, dietro richiesta di un privato o di una società sportiva.